Indice Dietro Avanti
Antiochia, doppia maiorina, Giuliano l'Apostata e il toro
1.10.2023
Egregio Sig. De Florio,
vorrei sottoporle una moneta da valutare
peso: 8,26g
diametro: 27mm
ore: 8h
materiale non ferroso (MISTURA)
trattarsi di DOPPIA MAIORINA GIULIANO II
CHE NE PENSA DELLA PATINA?
LA MONETA E' STATA ACQUISTATA SU ASTA ONLINE
autorizzo l'uso incondizionato delle foto inviate
La ringrazio e la saluto sentitamente.
fig. 1
Cliccare sulle immagini per ingrandire
Roma, 6.10.2023
Egregio Lettore,
di seguito riporto gli elementi significativi riguardanti la moneta di figura:

Doppia maiorina1, zecca di Antiochia, 360-363 d. C., RIC VIII 216 (pag. 532), indice di rarità C

Descrizione sommaria (sono indicate in rosso le parti della leggenda usurate o comunque non più leggibili):
D. DN FL CL IVLI-ANVS PF AVG2. Giuliano, busto paludato e corazzato a destra, testa diademata di perle.
R. SECVRITAS REIPVB3. (palma)ANTΓ(palma)4 in esergo. Toro5, stante a destra, testa frontale, sopra due stelle.

La ricerca nel web di monete della tipologia di figura ha dato luogo ai seguenti risultati:

  1. https://www.acsearch.info/search.html?id=61448 CGB.fr http://www.cgbfr.com/ Descrizione JULIEN II LE PHILOSOPHE (6/11/355-26/06/363) Flavius ​​Claudius Julianus Auguste (02/360-26/06/363) Doppia maiorina, (GB, ئ 1) 362-363 N° brm_178553 Data: 362 -363 Nom de l'atelier: Antioche. Metallo: cuivre. Diametro: 28,00mm. Ascia delle monete: 11h. Peso: 8,18g. Grado di rarità: R1. Stato di conservazione: TTB. Commenti sullo stato di conservazione: Flan ovale et irrégulier. Très beau revers. Jolie patine vert foncé. Prezzo: 125,00€ N° dans les ouvrages de référence: C.38 - RIC.216 - LRBC.2640. Titolazione avers: DN FL CL IVLI-ANVS PF AVG. Descrizione avers: Buste barbu, diadémé, drapé et cuirassé de Julien II auguste à droite, vu de trois quarts en avant (A'a); diadème perlé. La traduzione afferma: “Dominus Noster Flavius ​​Claudius Iulianus Pius Felix Augustus”, (Notre seigneur Flavien Claude Julien pieux heureux auguste). Titolo al rovescio: SECVRITAS REI PVB// (palma)ANT(delta)(palma). Descrizione rovescio: Taureau passant à droite surmonté de deux étoiles. Traduzione al contrario: 'Securitas Rei Publicو', (La Sécurité du bien public). Commento a proposito di questo esempio: Rubans de type 3 aux extrémités bouletées. Fibule à cabochon rond avec tre perles en fermoir. Epaulière lisse. Ptéryges grande. Historique: Julien II, césar en 355, fut proclamé auguste à Paris en février 360. Après la mort de Constance II, en novembre 361, il resta seul maître de l'empire. Installé à Antioche au début de 363 où il écrivit le Misopogon (De ceux qui sont contre la barbe - car il portait la barbe des philosophes), il abjura le christianisme en essayant de créer un syncrétisme païen. Cette politique échoua et ne survécut pas à l'empereur qui trouva la mort le 26 juin 363, tué ou assassiné, allora qu'il avait entamé una brillante campagna contro i Sassanides.
  2. https://www.acsearch.info/search.html?id=236924 CGB.fr http://www.cgbfr.com/ MONNAIES 24 776 24.06.2005 Descrizione JULIEN II LE PHILOSOPHE (6/11/355-26/06/363) Flavius ​​Claudius Julianus Auguste (02/360-26/06/363) Doppia maiorina, (GB, ئ 1) N° v24_0776 Data: 362-363 Nom de l'at elier: Cœlé-Syrie, Antioche. Metallo: cuivre. Diametro: 28mm. Ascia delle monete: 11 ore. Peso: 8,18g. Grado di rarità: R1. Stato di conservazione: TTB Prezzo di partenza: 145€ Stima: 250€. lotto invendu. Commenti sullo stato di conservazione: Beau Portrait. Senza patina. Petite faiblesse de frappe, visibile de deux côtés au centre de la pièce. Patine marroni superficiali. N° dans les ouvrages de référence: C.38 - RIC.216 - LRBC.2640. Titolazione avers: DN FL CL IVLI-ANVS PF AVG. Descrizione avers: Buste barbu, diadémé, drapé et cuirassé de Julien II auguste à droite, vu de trois quarts en avant (A'a); diadème perlé. La traduzione afferma: “Dominus Noster Flavius ​​Claudius Iulianus Pius Felix Augustus”, (Notre seigneur Flavien Claude Julien pieux heureux auguste). Titolo al rovescio: SECVRITAS REI PVB// (palma)ANTB(palma). Descrizione rovescio: Taureau passant à droite surmonté de deux étoiles. Traduzione al contrario: 'Securitas Rei Publicو', (La Sécurité du bien public). Commentari: Le revers montre un bœuf et exprime clairement que Julien était païen. Il avait reçu le taurobole du culte de Mithra en Asie Mineure, nel 355, prima dell'adozione del figlio. Alcuni storici suggeriscono che le taureau fait référence au paganisme pour les chrétiens (épisode du veau d'or dans l'ancien testament). Julien révèle ainsi son opposizione vis-à-vis du christianisme. Lors de la réforme de 362, l'atelier d'Antioche passa de dix à quatre officine. Historique: Julien II, césar en 355, fut proclamé auguste à Paris en février 360. Après la mort de Constance II, en novembre 361, il resta seul maître de l'empire. Installé à Antioche au début de 363 où il écrivit le Misopogon (De ceux qui sont contre la barbe - car il portait la barbe des philosophes), il abjura le christianisme en essayant de créer un syncrétisme païen. Cette politique échoua et ne survécut pas à l'empereur qui trouva la mort le 26 juin 363, tué ou assassiné, allora qu'il avait entamé una brillante campagna contro i Sassanides.
  3. https://www.cgbfr.com/julien-ii-le-philosophe-double-maiorina-gb-ae-1-ttb,brm_326517,a.html brm_326517 - GIULIANO II IL FILOSOFO Doppia maiorina, (GB, Æ 1) XF Non disponibile. Articolo venduto sul nostro e-shop (2017) Prezzo: 195,00€ Tipo: Doppia maiorina, (GB, Æ 1) Data: 362-363 Nome della zecca/città: Antioche Metallo: rame Diametro: 28mm Muore di orientamento: 11h. Peso: 7,80g. Rarità: R1 Officine: 3e. COMMENTI SULLA CONDIZIONE: Esemplare sur un flan ovale, bien centré des deux côtés avec les grènetis visibilis. Frappe molle au droit. Joli rovescia. Patina nera RIFERIMENTI CATALOGO: LRBC.2640 - RIC.216 - C.38. RECTO Legenda diritto: [DN FL CL IVLI-ANVS PF AVG]. Descrizione dritto: Buste barbu, diadémé, drapé et cuirassé de Julien II auguste à droite, vu de trois quarts en avant (A'a); diadème perlé. Traduzione al dritto: “Dominus Noster Flavius ​​Claudius Iulianus Pius Felix Augustus”, (Notre seigneur Flavien Claude Julien pieux heureux auguste). INVERSIONE Titolatura rovescio: SECVRITAS REI PVB// (PALME)ANT(GAMMA)(PALME). Descrizione rovescio: Taureau passant à droite surmonté de deux étoiles. Traduzione inversa: "Securitas Rei Publicæ", (La Sécurité du bien public). COMMENTO Rubans de type 3 aux extrémités bouletées. SFONDO STORICO GIULIANO II IL FILOSOFO (6/11/355-26/06/363). Augusto Giuliano II, Cesare nel 355, fu proclamato agosto a Parigi nel febbraio 360. Dopo la morte di Costanzo II, nel novembre 361, rimase unico signore dell'impero. Installatosi ad Antiochia all'inizio del 363 dove scrisse il Misopogon (Di coloro che sono contro la barba - perché portava la barba dei filosofi), abiurò il cristianesimo cercando di creare un sincretismo pagano. Questa politica fallì e non sopravvisse all'imperatore che morì il 26 giugno 363, ucciso o assassinato, mentre aveva iniziato una brillante campagna contro i Sassanidi.
  4. https://agoraauctions.com/listing/viewdetail/52004/0/archive Lotto 667. Giuliano II. 360-363 d.C. AE doppia maiorina. Zecca di Antiochia, coniata nel 361-363 d.C. Lotto 667. Giuliano II. 360-363 d.C. AE doppia maiorina. Zecca di Antiochia, coniata nel 361-363 d.C. Giuliano II. 360-363 d.C. AE doppia maiorina (28,6mm, 9,24g, 7h). Zecca di Antiochia, coniata nel 361-363 d.C. DN FL CL IVLIANVS PF AVG, busto di Giuliano II diademato, drappeggiato e corazzato a destra / SECVRITAS REIPVB·, toro Apis stante a destra, due stelle sopra: ramo ANTB ramo in esergo. RIC216; LRBC 2640. aVF, leggermente poroso. Stima: $100,00. Prezzo finale: $0,00 (0 offerte) Tempo rimanente: Offerte chiuse (martedì 20 luglio 2021, 17:32:30).
  5. https://www.numismatik-naumann.at/auktion/#!/auction/lot?a=101&l=655&p=7 Auktion 51, Los 655 Zuschlag 120 EUR 1 Gebot. Startpreis 120 EUR. Schätzpreis 150 EUR. Beschreibung JULIAN II APOSTATA (360-363). Ae. Antioch. Obv: D N FL CL IVLIANVS P F AVG. Diademed, draped and cuirassed bust right. Rev: SECVRITAS REI PVB / (palm) ANTΓ (palm). Bull standing right; two stars above. RIC 216. Condition: Very fine. Weight: 8.14g. Diameter: 27mm.
  6. https://www.nomosag.com/obolos-12/847 obolos 12 31 march 2018 Starting Price: 50 CHF Hammer Price: 260 CHF Julian II, The Philosopher, 360-363. Double Maiorina (Bronze, 29mm, 7.38g, 6h), Antioch, 3rd officina, 361-363. D N FL CL IVLI-ANVS P F AVG Pearl-diademed, draped and cuirassed bust of Julian II to right. Rev. SECVRITAS REI PVB Bull standing right; above, two stars; below, ANTΓ flanked by two palms. LRBC 2640. RIC 216. A splendid, sharp example with a dark green glossy patina. Uncleaned deposit on obverse, otherwise, extremely fine. Current Status Online bidding closes: 31 Mar 2019, 22:03:30 CEST Current Date & Time: 4 Oct 2023, 15:35:46 CEST Remaining Time: Closed. Hammer Price: 260 CHF by Clio'ed (15 bids).
  7. https://leunumismatik.com/source/images/auction/10/01175q00.jpg Lotto 1175 Giuliano II, 360-363. Follis (Bronzo, 27mm, 8,24g, 12h), Antiochia, 361-363. DN FL CL IVLI-ANVS PF AVG Busto di Giuliano II diademato, drappeggiato e corazzato a destra. Rev. SECVRITAS REI PVB / (palmo)ANTΓ(palmo) Toro stante a destra; sopra, due stelle. RIC 216. Bell'esemplare con ottimo ritratto. Ripatinato e con una certa piattezza sul retro , per il resto estremamente bello. Prezzo di partenza: 50 franchi. Prezzo di aggiudicazione: 300 franchi. Numero di offerte: 10 offerte.
  8. https://www.numismatik-naumann.at/auktion/#!/auction/lot?a=101&l=655&p=7 Auktion 51, Los 655 Zuschlag 120 EUR 1 Gebot Startpreis 120 EUR Schätzpreis 150 EUR. Beschreibung JULIAN II APOSTATA (360-363). Ae. Antioch. Obv: D N FL CL IVLIANVS P F AVG. Diademed, draped and cuirassed bust right. Rev: SECVRITAS REI PVB / (palm) ANTΓ (palm). Bull standing right; two stars above. RIC 216. Condition: Very fine. Weight: 8.14g. Diameter: 27mm.
  9. https://cngcoins.com/Lot.aspx?LOT_ID=51947&BACK_URL=%2fLots.aspx%3fAUCTION_ID%3d66%26PAGE_NUM%3d100%26PAGE%3d6 eAuction Asta elettronica 506 Giuliano II. 360-363 d.C. Menta di Antiochia, 4a officina. Colpito nel 361-363 d.C. Asta Elettronica 506 Lotto: 504. Romano Imperiale, Bronzo. Stima: $100 Giuliano II. 360-363 d.C. Doppia Maiorina (28mm, 8,34g, 4h). Menta di Antiochia, 4a officina. Colpito nel 361-363 d.C. Busto diademato di perle, drappeggiato e corazzato a destra / Toro in piedi a destra; due stelle sopra; (palmo)ANTΔ(palmo). RIC VIII 216; LRBC 2640. Patina marrone, ruvidità. VF. Dalla collezione Richard L. Horst. Data e ora di chiusura: 15 dicembre 2021 alle 12:47:40 ET.
  10. https://www.numismatik-naumann.at/auktion/#!/auction/lot?a=438&l=519&p=6 Auktion 74, Los 519 Zuschlag 260 EUR 23 Gebote Startpreis 40 EUR Schätzpreis 50 EUR. Beschreibung JULIAN II APOSTATA (360-363). Ae. Antioch. Obv: D N FL CL IVLIANVS P F AVG. Diademed, draped and cuirassed bust right. Rev: SECVRITAS REIPVB / (palm) ANTΓ (palm). Bull standing right; two stars above. RIC 216. Condition: Very fine. Weight: 8.67g. Diameter: 28mm.

Veniamo alle conclusioni. Per valutare sotto ogni aspetto la moneta di figura, ho realizzato la tabella di confronto allegata nella quale ho riportato le caratteristiche fisiche e il valore di ciascuna delle monete reperite nel web. Si evince dalla tabella di confronto che la moneta in esame si presenta come la brutta copia della moneta n°6 della quale riproduce i tratti essenziali, salvo che le lettere della leggenda appaiono più sottili mentre il toro è riprodotto in modo più grossolano. Ne deduco che siamo di fronte ad un'imitazione moderna.

Un saluto cordiale.
Giulio De Florio

----------------------------------------
Note:
(1) Dopia Maiorina (Æ1). Le caratteristiche fisiche di massima degli AE1 della tipologia in esame sono indicate dal Ric in 8,25g e 27÷28mm. Raccolgo in tabella le caratteristiche fisiche degli AE1 della tipologia in esame presenti nei link di cui sopra.

Riferimenti Peso(g) Diametro(mm) Asse di conio(h)
Link1 8,18 28 11
Link2 8,18 28 11
Link3 7,80 28 11
Link4 9,24 28,6 7
Link5 8,14 27 -
Link6 7,38 29 6
Link7 8,24 27 12
Link8 8,14 27 -
Link9 8,34 28 4
Link10 8,67 28 -
Dai dati in tabella emerge che la moneta di figura presenta caratteristiche fisiche (8,26g, 27mm, 8h) che rientrano nei margini di variabilità dei conî d'epoca di pari tipologia.
(2) DN FL CL IVLI-ANVS PF AVG (Dominvs Noster FLavivs CLaudivs IVLIANVS Pius Felix AVGvstvs).
Flavio Claudio Giuliano, fu chiamato dai suoi contemporanei l'Apostata [dal greco ἀποστάτης, der. dal verbo ἀφίστημι «distaccarsi»] perché, battezzato ed educato nella fede cristiana, ad un certo punto della vita l'aveva rinnegata per il paganesimo. Non si può spiegare l'apostasia di Giuliano senza tornare indietro alle origini della sua famiglia. Il nonno di Giuliano, l'imperatore Costanzo Cloro, aveva avuto sei figli legittimi dalla moglie Teodora, tra questi Giulio Costanzo, padre di Giuliano, e Delmazio senior. Diversi anni prima del matrimonio però aveva avuto un figlio di nome Costantino da Elena, donna di umili origini con la quale aveva convissuto in regime di concubinato, come allora si usava quando le differenze di ceto sociale non consentivano l'unione legale. Alla morte di Costanzo Cloro, era stato Costantino, allora trentenne, ad assumere, per ragione di età e di esperienza (i figli di Teodora erano piccoli), l'eredità paterna; la famiglia di Teodora era vissuta così all'ombra di Costantino. Divenuto imperatore, Costantino aveva condiviso con i propri figli la responsabilità di governo, sicché Costantino jr. aveva avuto la Spagna, la Gallia e la Britannia, Costante l'Italia, l'Illiria e l'Africa e Costanzo le province asiatiche e l'Egitto, mentre Costantino aveva mantenuto per sé la penisola balcanica. Prima di morire, nel 337, Costantino si era ricordato nel testamento dei nipoti, Delmazio jr e Annibaliano, figli di Delmazio senior, fratellastro, come si è detto, di Costantino e ad essi aveva lasciato rispettivamente la penisola balcanica e il governo dell'Armenia e della costa del Ponto. Alla notizia della morte del padre, Costanzo si era precipitato a Costantinopoli dove aveva organizzato una rivolta contro zii e cugini discendenti di Teodora. Due fratellastri di Costantino, tra cui Delmazio senior e il padre di Giuliano e sette suoi nipoti, tra cui Delmazio jr. e Annibaliano, furono trucidati. A salvarsi dal massacro furono per caso Giuliano che all'epoca aveva sei anni e il fratello Gallo che ne aveva 12. Il crudele e sospettoso Costanzo aveva risparmiato loro la vita relegandoli in due diverse città dell'Asia Minore. I ragazzi furono posti sotto la guida di maestri cristiani che spiavano i loro minimi movimenti e in particolare sotto la supervisione di Eusebio, vescovo ariano di Nicomedia. Così Giuliano aveva ricevuto le prime lezioni di cristianesimo da coloro che considerava nemici mortali e la dottrina cristiana gli era stata presentata sotto l'aspetto più infelice di un'interminabile disputa tra ortodossi e ariani. A Giuliano il cristianesimo fu inculcato a forza ed egli, per un senso di istintiva difesa, fu costretto a mostrarsi convinto e fervente. Tuttavia, tra gli insegnanti che ebbe modo di frequentare, ne ebbe uno che lo introdusse di nascosto alla poesia e alla filosofia greca, poi, più tardi, seguì in gran segreto, all'insaputa dello zio, le lezioni di un famoso retore pagano, Libanio. Avvenne quindi in quegli anni la conversione al paganesimo (l'apostasia) e l'odio verso i cristiani: erano stati costoro che gli avevano ucciso il padre, loro che l'avevano tenuto per anni in esilio, loro che gli avevano negato la conoscenza del mondo classico. Giuliano abbracciò così il neoplatonismo che, rispetto al cristianesimo, presentava il vantaggio di rimanere nel campo dell'antica cultura e del vecchio politeismo. Poi venne anche per lui il momento di comandare. La svolta si ebbe poco dopo la morte del fratello Gallo; Costanzo, che pure l'odiava, non aveva eredi e quindi, dopo avergli conferito il titolo di Cesare, lo aveva inviato in Gallia a difendere il confine renano. Sul campo il filosofo si era rivelato un buon generale ed era riuscito a sopraffare gli Alemanni e più tardi i Franchi. Nel 359 si manifestarono segni di crisi nei rapporti con Costanzo, quando il re persiano Sapore II aveva passato il Tigri e attaccato i territori romani. Costanzo, impegnato sul Danubio a contrastare i Quadi e i Dalmati, aveva ordinato a Giuliano di inviare dei reparti ausiliari ma questi aveva opposto un rifiuto perché in forza di un trattato concluso con i barbari che servivano nel suo esercito, si era impegnato a non utilizzarli fuori dalla Gallia. Ne seguì una rivolta terminata nel 360 con l'acclamazione di Giuliano ad Augusto. Nella disputa l'occidente si pose dalla parte di Giuliano, Costanzo non volle riconoscerlo e mosse contro di lui ma la morte lo colse all'improvviso e Giuliano fu riconosciuto Augusto da tutto l'impero. Con l'avvento al potere Giuliano cercò di ostacolare la diffusione del cristianesimo. Pur non abolendo l'editto di Milano del 313 con cui alla religione cristiana erano stati riconosciuti pari diritti con i culti pagani, esercitò un'azione di propaganda ideologica scrivendo, ad esempio, l'opera "contro i Cristiani" nella quale, valendosi della profonda conoscenza della letteratura cristiana, contrastò la dogmatica cristiana. Poi privò il clero cristiano dei privilegi concessi da Costantino in poi. Nel 362 emanò un editto con cui proibiva ai filosofi, grammatici e retori cristiani di insegnare nelle scuole. Successivamente, permettendo il rientro a Costantinopoli dei cristiano-ortodossi che erano stati esiliati da Costanzo (che era di fede ariana), ridette l'avvio ai dissensi tra le due componenti religiose. Infine pretese la restituzione agli antichi proprietari dei beni sequestrati per motivi religiosi con un editto da cui trassero vantaggio essenzialmente i templi pagani. Per contro cercò di creare un vero clero professionale e una gerarchia all'interno della religione pagana innovandone i contenuti attraverso l'inserimento di elementi tipici del cristianesimo, come la conduzione di una vita ineccepibile, l'astensione dalle frivolezze, la beneficenza. Il suo messaggio fu recepito da alcuni e respinto da altri che deridevano l'imperatore per la sua devozione e per la vita monastica che conduceva. La tragedia per Giuliano fu di dover constatare di persona che proprio Antiochia, la città che aveva eletta a sua capitale, si facesse gioco di lui indirizzandogli lazzi ed insulti, tanto che giurò di non farvi più ritorno. Ma ormai anche il destino di Giuliano stava per compiersi: partito con un potente esercito per combattere contro i Persiani, fallì nel tentativo di conquistarne le città più importanti e perì in battaglia il 26 giugno del 363. [Le notizie storiche sopra riportate sono liberamente tratte da Storia di Roma - S.I. Kovaliov].
(3) SECVRITAS REIPVB (la sicurezza della Repubblica). Il tema della sicurezza dello stato è presente nella monetazione del quarto secolo sin dai tempi di Costantino I. La datazione della moneta si colloca tra il 360, anno dell'ascesa, ed il 26.6.363, anno della morte di Giuliano.
(4) ANTΓ. Il segno di zecca si compone di due parti, il gruppo ANT(breve per ANTiochia) e la lettera greca Γ, che identifica la terza di quattro officine al tempo attive nella zecca.
(5) Resta da spiegare il significato del tipo del "Toro". Nella sua invettiva contro gli abitanti di Antiochia, di cui si è fatto cenno in calce alla nota 2, Giuliano riferisce che essi lo beffeggiavano proprio per la simbologia di questa moneta, senza accennare per altro ad alcuna chiave di lettura. Nel corso del  tempo la moneta è stata variamente interpretata; alcuni hanno suggerito che l'animale fosse il toro sacro Apis ritrovato alla fine del 362, altri un animale destinato al sacrificio, altri che si trattasse del segno zodiacale del sovrano, per altro non riportato da alcuna fonte, altri che volesse simboleggiare l'imperatore come guardiano del suo popolo. RIC VIII ritiene più fondata una delle due ultime ipotesi ma non sceglie tra le due.
Indice Dietro Avanti