Indice Dietro Avanti
Eraclea, Massimino Daia Cesare al Genio di Cesare
7.9.2017
..da MM.
Caro Giulio
mi dici qualcosa su questo Massimino II Daia
6,4g
24,5mm
penso Follis o Nummus
non so la zecca.
è la mia numero 4089
Grazie mille
fig. 1
Cliccare sulle immagini per ingrandire
Roma, 7.2.2019
Egregio,
di seguito riporto gli elementi significativi riguardanti la moneta di figura:

Follis1, zecca di Eraclea Tracica2, 308-309 d. C., RIC VI 36 (pag. 535), indice di rarità "C"

Descrizione sommaria (sono indicate in rosso le parti della leggenda usurate o comunque illeggibili):
D. GAL VAL MAXIMINVS NOB CAES3. Massimino Daia Cesare, testa laureata a destra.
R. GENIO CAE-SARIS4. HTB• in esergo5. Il Genio del Popolo Romano, stante a sinistra, "modius" sulla testa, nudo tranne che per un clamide pendente dalla spalla sinistra, sorregge con la mano destra una patera da cui fuoriesce un liquido e con la sinistra una cornucopia.

La ricerca nel web di monete della tipologia di figura ha dato luogo ai seguenti risultati:

  1. https://www.acsearch.info/search.html?id=89170 Fritz Rudolf Künker GmbH & Co. KG http://www.kuenker.de/ Auction 67 1018 09.10.2001 Description: RÖMISCHE MÜNZEN. MÜNZEN DER RÖMISCHEN KAISERZEIT Maximinus II. Daia No.: 1018 Schätzpreis-Estimation: DM 100,- Maximinus II. Daia, 305-313. Æ-Follis, 308/309, Heraclea, 4. Offizin; 5,96g. Kopf r. mit Lorbeerkranz//Genius steht l. mit Patera und Füllhorn. RIC 36. Grüne Patina, attraktives, sehr schönes Exemplar.
  2. https://www.acsearch.info/search.html?id=1286424 Genius stg l., modius on head, naked but fo chlamys over l. sh., r. holding patera (from which liquor flows), l. cornucopiae Heritage Europe (formerly MPO Auctions) http://www.mpo.nl/ Auction 34336 23.05.2012 Description: Maximinus Daia (305-313) - AE Follis (Heraclea 2nd officina, struck 305-308, 6.18 gr.) - Laureate head right / Genius stg. left holding patera and cornucopia (RIC VI 36) - VF+
  3. https://www.acsearch.info/search.html?id=51894 CGB.fr http://www.cgbfr.com/ Description: MAXIMIN II DAIA (1/05/305-04/313) Caius Galerius Valerius Maximinus Auguste (310-04/313) Follis ou nummus 308 N° brm_136304 Date: 308 Nom de l'atelier: Héraclée Métal: cuivre Diamètre: 24mm Axe des coins: 6h. Poids: 8,12g. Degré de rareté: R1. Etat de conservation: TTB+ Commentaires sur l'état de conservation: Beau portrait. Patine marron avec des reflets métalliques, légèrement granuleuse. Frappe un peu molle au revers. Prix: 95,00€ N° dans les ouvrages de référence: RIC.36 - C.- Titulature avers: GAL VAL MAXIMINVS NOB CAES. Description avers: Tête laurée de Maximin II à droite (O*). Traduction avers: 'Galerius Valerius Maximinus Nobilissimus Cوsar', (Galerius Valerius Maximin très noble césar). Titulature revers: GENIO CA-ESARIS// .HT. Description revers: Genius (Le Génie) debout à gauche, nu, le manteau sur l'épaule gauche, coiffé du modius, répandant de l'encens d'une patère qu'il tient de la main droite et tenant une corne d'abondance de la gauche. Légende revers: D.. Traduction revers: 'Genio Cوsaris', (Au Génie des césars). Commentaire à propos de cet exemplaire: Poids léger. Historique: Maximin II, neveu de Galère, est devenu césar le 1er mai 305. Après la mort de Constance Ier Chlore le 25 juillet 306, il n'est pas devenu auguste et est resté subordonné à Galère. A l'issue de la conférence de Carnuntum en novembre 308, il n'est que Filius Augustorum tandis que Licinius Ier devient directement auguste. Ce n'est que l'année suivante que Maximin II prendra le titre d'auguste. Après la mort de Galère en mai 311, il est le plus ancien des tétrarques survivants. Il se brouille avec Licinius et Constantin Ier, tandis qu'il essaye de se rapprocher de Maxence. Après 312, Licinius se retourne contre lui et il est finalement éliminé en 31.
  4. https://www.acsearch.info/search.html?id=57629 CGB.fr http://www.cgbfr.com/ Description: MAXIMIN II DAIA (1/05/305-04/313) Caius Galerius Valerius Maximinus Auguste (310-04/313) Follis ou nummus 308 N° brm_136304 Date: 308 Nom de l'atelier: Héraclée Métal: cuivre Diamètre: 26,5mm Axe des coins: 12h. Poids: 5,75g. Degré de rareté: R1
    Etat de conservation: TTB+/TTB. Commentaires sur l'état de conservation: Très beau portrait. Revers à l’usure régulière. Patine marron foncé. Prix:  55,00€ N° dans les ouvrages de référence: C.- - RIC.36. Titulature avers: GAL VAL MAXIMINVS NOB CAES. Description avers: Tête laurée de Maximin II césar à droite (O*). Traduction avers: “Galerius Valerius Maximinus Nobilissimus Cوsar”, (Galerius Valerius Maximin très noble césar). Titulature revers: GENIO CA-ESARIS// .HT. Description revers: Genius (le Génie) debout à gauche, nu, le manteau sur l’épaule gauche, coiffé du modius, répandant de l’encens d'une patère qu’il tient de la main droite et tenant une corne d’abondance de la gauche. Légende revers: B.
  5. https://www.acsearch.info/search.html?id=61913 CGB.fr http://www.cgbfr.com/ Description: MAXIMIN II DAIA (1/05/305-04/313) Caius Galerius Valerius Maximinus Auguste (310-04/313) Follis ou nummus 308 N° brm_136304 Date: 308 Nom de l'atelier: Héraclée Métal: cuivre Diamètre: 25mm. Axe des coins: 6h. Poids: 6,31g. Degré de rareté: R1.  
    Etat de conservation: TTB. Commentaires sur l'état de conservation: Petit TTB. Beau portrait. Revers à l’usure régulière. Patine marron foncé, granuleuse. Prix: 35,00€ N° dans les ouvrages de référence: C.- - RIC.36 Titulature avers: GAL VAL MAXIMINVS NOB CAES. Description avers: Tête laurée de Maximin II césar à droite (O*). Traduction avers: “Galerius Valerius Maximinus Nobilissimus Cوsar”, (Galerius Valerius Maximin très noble césar). Titulature revers: GENIO CA-ESARIS// .HT. Description revers: Genius (le Génie) debout à gauche, nu, le manteau sur l’épaule gauche, coiffé du modius, répandant de l’encens d'une patère qu’il tient de la main droite et tenant une corne d’abondance de la gauche. Légende revers: B.
  6. http://wildwinds.com/coins/ric/maximinus_II/_heraclea_RIC_036_D.jpg Coin sold at 03/11/2004 4.40€ Maximinus II Follis "Genius" Maximinus II "Daza" AD 305-313 Large Follis Obv: GAL VAL MAXIMINVS NOB CAES - Laureate head right Rev: GENIO CA-ESARIS - Genius standing left, holding patera and cornucopia Exe: (dot) HTD (dot) Heraclea mint: AD 308-309 = RIC VI, 36, page 535 - Oxford/ 4.25g.
Concludo osservando che, nei limiti di un esame a distanza, le caratteristiche fisiche, generali e di stile della moneta di figura non sono difformi da quelle delle monete di pari tipologia reperite nel web (v. link). Se autentica, nel presente stato di conservazione la moneta potrebbe valere una decina di euro.

Giulio De Florio

--------------------------------
Note:
(1) Il follis di Massimino Daia della tipologia di figura è indicato dal Ric in 6-8g di peso. Riporto in tabella le caratteristiche fisiche dei follis di cui ai link sopra indicati:

Riferimenti Peso (g.)  Diametro (mm)  Asse conio (h)
Link1 5,96 - -
Link2 6,18 - -
Link3 8,12 24 6
Link4 5,75 26,5 12
Link5 6,31 25 6
Link6 4,25 - -
Si evince dalla tabella che le caratteristiche fisiche della moneta in esame (6,9g, 24,5mm, 6h) rientrano nei margini di variazione dei conî d'epoca di pari tipologia.
(2) Heraclea Tracica, all'origine Perinto (v. mappa), fondata da Samo nell'anno 602 a. C., sorgeva nei pressi della moderna Marmara Ereğlisi. La sua posizione ci è nota dalla storia di Diodoro Sículo, delle sue rovine rimangono pochi resti su una collina affacciata sulla Propontide (sponda europea del Mar di Marmara).
(3) GAL VAL MAXIMINVS NOB CAES (GALerius VALerius MAXIMINVS NOBilis CAESar). Traggo da http://www.roman-emperors.org/daia.htm un profilo biografico di Caio Valerio Galerio Massimino. Comunemente noto come Massimino Daia o Daza (Massimino II da Augusto), egli proveniva dall’Illyricum ed era di origini contadine. Nato il 20 novembre, forse del 270, era figlio della sorella di Galerio e aveva servito nell'esercito come scutarius, protector e tribuno. Adottato da Galerio, il suo nome era stato Daia anche prima di allora. Aveva una moglie e una figlia, i cui nomi sono sconosciuti ed un figlio di nome Massimo. Quando il 1° maggio 305 Diocleziano e Massimiano Erculio rassegnarono le dimissioni da imperatore, al loro posto subentrarono come Augusti Costanzo I Cloro e Galerio e, come nuovi Cesari, rispettivamente, Severo e Massimino Daia. Costanzo e Severo governarono in Occidente, mentre Galerio e Daia in Oriente. In particolare, il regno di Daia comprendeva l’odierno Medio Oriente e la parte meridionale dell'Asia Minore. Subito dopo l'elevazione al rango di Cesare, Daia si recò in Oriente trascorrendo i suoi primi anni a Cesarea in Palestina. Gli eventi dell'ultimo trimestre del 306 furono di profondo impatto per Galerio e Daia. Con la morte di Costanzo Cloro nel luglio del 306 l'imperatore d'Oriente Galerio fu costretto dal corso degli eventi a riconoscere Costantino, figlio di Costanzo, come Cesare d’Occidente; il 28 ottobre dello stesso anno, Massenzio, con l'evidente appoggio di suo padre Massimiano Erculio, fu acclamato principe. Severo, succeduto a Costanzo quale Augusto d'Occidente e inviato da Galerio verso la fine del 306 o agli inizi del 307 ad eliminare Massenzio, perì nel tentativo; oltre tutto l'impresa non riuscì nemmeno a Galerio nella campagna del 307. A causa di questa catena di eventi, nell'ottobre e novembre del 308 fu indetta a Carnuntum una conferenza in seguito alla quale Galerio assunse la responsabilità dei Balcani e dell'Asia Minore e delegò a Licinio, diventato Augusto al posto di Severo, il controllo della Pannonia, a Costantino Cesare quello della Gallia e della Bretagna, a Massimino Cesare quello della Siria ed Egitto, in attesa delle azioni volte a riportare l'Italia, la Spagna e l'Africa sotto il controllo imperiale. Daia e Costantino furono onorati del titolo di Filii Augustorum. Daia, tuttavia, insoddisfatto del contentino che Galerio gli aveva concesso, nella primavera del 310 prese a farsi chiamare Augusto quando sembrava in corso una sua campagna contro i Persiani. Sebbene da Cesare, fosse stato fedele servitore di Galerio e tale rimase fino alla sua morte nel 311, in seguito s’impossessò dei domini dell'imperatore defunto. Agli inizi dell'estate di quell'anno Daia incontrò Licinio sul Bosforo, dove i due si accordarono per dividersi il regno di Galerio. Nell'autunno del 312, mentre Costantino era impegnato contro Massenzio, Daia sembra che conducesse una campagna contro gli armeni. In ogni caso, era in Siria nel febbraio del 313, quando seppe dell'alleanza coniugale architettata da Costantino e Licinio intesa a dare mano libera a Costantino nei confronti di Massenzio e a Licinio nei suoi confronti. Disturbato da questo corso di eventi e dalla morte di Massenzio che era stato suo alleato, Daia lasciò la Siria e raggiunse la Bitinia, anche se il maltempo aveva seriamente indebolito il suo esercito. Nell'aprile del 313, attraversò il Bosforo e andò a Bisanzio, presidiata dai soldati di Licinio; quando la città rifiutò di arrendersi, la prese dopo undici giorni di assedio. Mosse su Eraclea e la conquistò dopo un breve assedio; poi spostò le sue forze nella prima stazione di posta. Licinio arrivò ad Adrianopoli con solo un piccolo contingente di uomini, mentre Daia stava assediando Eraclea. Il 30 aprile 313 i due eserciti si scontrarono a Campo Ergeno nei pressi di Adrianopoli (v. mappa); nella battaglia che ne seguì le forze di Daia furono travolte. Daia, spogliatosi della porpora e travestito da schiavo, fuggì a Nicomedia. Quindi cercò di fermare l'avanzata di Licinio alle porte del Cilicio costruendovi delle fortificazioni; l'esercito di Licinio riuscì a sfondare, e Daia fuggì a Tarso dove fu duramente incalzato sia per terra che per mare. Daia si suicidò, probabilmente nel luglio o nell'agosto del 313, e fu sepolto vicino Tarso. In seguito Licinio, vittorioso, mise a morte la moglie e i figli di Daia.
(4) GENIO CAESARIS (al Genio protettore di Cesare). La tipologia monetale del Genio del Popolo Romano, per l'ampia diffusione in tutto l'impero, fu utilizzata da Diocleziano per sottolineare la sua visione ecumenica della romanità. Successivamente, con l'inizio delle lotte di successione, la tipologia monetale del Genio del Popolo Romano, costituì di fatto l'elemento discriminante tra il potere degli Augusti "legittimi" che si davano reciproco riconoscimento e quello degli altri non riconosciuti (vedi Massenzio che non coniò follis con la tipologia del Genio del Popolo Romano). Agli occhi della gente comune il follis, la moneta di tutti i giorni della prima Tetrarchia (in contrasto con gli antoniniani coniati precedentemente con tipologia continuamente mutevole), era associata all'idea della singolarità dell'essere romani e della solidità della valuta (un po' come accade con il dollaro ai giorni nostri). Sotto questa luce va interpretato il tipo del Genio di figura, battuto dalla zecca di Eraclea (v. leggenda HT in esergo) nel nome dei seguenti personaggi:
  • Galerio:
    • IMP C GAL VAL MAXIMIANVS P F AVG/GENIO IMP-E-RATORIS Ric 37a, v. ad es. il link
  • Licinio:
    • IMP C VAL LIC LICINIVS P F AVG / GENIO CAESARIS Ric 35 N.D.
    • IMP C VAL LIC LICINIVS P F AVG / GENIO IMP-E-RATORIS Ric 37b v. ad es. il link
  • Massimino Daia Cesare:
    • GAL VAL MAXIMINVS NOB CAES / GENIO CAESARIS Ric 36, v. ad es. il link
    • Massimino Daia Cesare GAL VAL MAXIMINVS NOB CAES / GENIO IMPERATORIS Ric 38, N.D.
(5) •HTB• Il segno di zecca in esergo è formato da tre lettere e due punti che precedono e chiudono la leggenda, i due punti sono un segno distintivo dell'emissione, le prime due lettere, "HT", costituiscono il nominativo di zecca (HT=Heraclea Tracica), la terza lettera, "B", è il numero greco (B=2) che indica che la moneta è stata battuta dalla seconda delle quattro officine monetali al tempo attive ad Eraclea.
Indice Dietro Avanti