Roma, 31.5.2019
Egregio
Lettore,
di seguito
riporto gli elementi significativi riguardanti la
moneta di figura:
Denario1,
zecca di Roma, 220 ÷ 222 d. C.2, RIC
IV/II 146 (pag. 38), BMC V
232 (pag. 565), Cohen
IV 276 (pag. 350).
Descrizione sommaria (sono indicate in rosso le
parti della leggenda usurate o comunque non più
leggibili):
D. IMP ANTONINVS -
PIVS AVG3. Elagabalo,
visto di fronte, busto laureato, paludato e barbato
a destra con corno4.
R. SVMMVS
SACERDOS AVG5. Elagabalo,
stante a sinistra, sacrifica su un tripode con una
patera nella mano destra e con la sinistra sorregge
un ramo piegato in basso; a sinistra nel campo una
stella6.
La ricerca nel web di monete della tipologia di
figura ha dato luogo ai seguenti risultati:
- vcoins
Elagabalus Denarius, struck AD 220-222 at Antioch
mint. Obv: IMP ANTONINVS PIVS AVG, laureate,
draped and bearded bust right. Rev: SVMMVS
SACERDOS AVG, Elagabalus holding branch and
offering from patera over altar, star in left
field. 3,00g, 19mm. RIC 146. 40.00€ Quotazione:
05/30/19.
- vcoins
80.67€ Quotazione: 05/30/19 Elagabalus AR
Denarius. 221-222 AD (19mm, 2.4g). IMP ANTONINVS
PIVS AVG, laureate, horned & draped bust
right. SVMMVS SACERDOS AVG, Elagabalus standing
left, sacrificing from patera over lit tripod
altar, holding branch, star in field left. RIC
146. RSC 276. VF.
- https://www.ebay.it/itm/AET-ELAGABALUS-AR-Denarius-EF-EF-Emperor-SVMMVS-SACERDOS-AVG-/282984898153
Obverse: IMP ANTONINVS PIVS AVG. Laureate, horned
and draped bust right. Reverse: SVMMVS SACERDOS
AVG. Elagabalus standing left, holding branch and
sacrificing from patera over lighted tripod. Star
left in field. Superb exemplar of this very
interesting issue, whose reverse appears the
emperor Antoninus as priest of the Sun-God
(Helios), reason because it was (and is) met as
Elagabalus. EF+/EF condition, conserving full
details in both sides, strong reliefs and quality
silver. Excellent portrait of the emperor. RIC
IV-2 146. Rome mint, A.D. 221. 2,6g - 18mm.
- https://www.romancoinshop.com/en/elagabalus-denarius-svmmvs-sacerdos-o1831/
49.00€. Description: ELAGABALUS (218-222).
Denarius. Rome. Obv: IMP ANTONINVS PIVS AVG.
Laureate, draped, and cuirassed bust right wearing
“horn”. Rev: SVMMVS SACERDOS AVG. Elagabalus
standing left, holding branch and sacrificing from
patera over lighted tripod. Star left in field.
RIC 146. Condition: Very fine. Weight: 3,52g.
Diameter: 18mm.
- https://www.deamoneta.com/de/tintinna/view/16753
Impero Romano. Eliogabalo. 218-222 d.C. Denario.
D\ IMP ANTONINVS AVG Testa laureata verso destra.
R/ SVMMVS SACERDOS AVG Eliogabalo con ramo di
palma sacrifica davanti ad un altare nel campo una
stella. RIC.147. Peso 2,90g. Diametro 19,07mm. BB.
Preis 50€.
- https://www.ma-shops.com/saive/item.php?id=7124&lang=jp
Denar 221-222 n. Chr. Roman empire Elagabalus
(218-222) Denarius R/ SVMMVS SACERDOS AVG (Rome
221-222) TTB VF 60,00€ R/ Elagabale debout à g.,
sacrifiant sur un trépied - Sear 7549 - Cohen 276
- Poids 2,99g.
- https://www.forumancientcoins.com/moonmoth/coins/elagabalus_029.html
Coin Type: Silver denarius of Elagabalus, 218-222
CE Mint and Date: Rome, 221 CE Size and Weight:
18mm x 19mm, 2.69g Obverse: IMP ANTONINVS PIVS AVG
Laureate, draped, horned bust right with
moustache, seen from in front. Reverse: SVMMVS
SACERDOS AVG. Elagabalus standing facing, head
left, in Syrian priestly robes, sacrificing from
patera over flaming tripod altar. Cypress branch
in left hand, held downwards. Field marks: Star in
left field, remains of erased star in right field.
Provenance: Curtis Clay (personal exchange),
January 2007 Ref: RCV (2002) 7549; RIC IV 146;
BMCRE V p.565, 232 BW Ref: 029 030 102.
- https://shop.moruzzi.it/en/coins/roman-imperial-coins/elagabalo-denario-218-222-d-c-3728.html
ELAGABALO, DENARIO, 218-222 d.C. Be the first to
review this product ELAGABALO, 218-222 d.C.,
DENARIO, Emissione: 218-222 d.C., Zecca di Roma,
Rif. bibl. R.I.C., 146; Cohen, 276/Fr. 6; Metallo:
AR, gr. 2,51, (MR123306), Diam.: mm. 18,80, mBB.
Ex Moruzzi Numismatica. 170.00€.
- https://en.numista.com/catalogue/pieces43397.html
Obverse Lettering: IMP ANTONINVS PIVS AVG Reverse
Lettering: SVMMVS SACERDOS AVG Edge Smooth
Standard circulation coin. 218-222 Denarius (1/25)
Silver (.500) 2.03g 19mm Round RCV II# 7549, RIC
IV-2# 146, Cohen# 276, RSC# 276, BMC RE# 232.
- https://www.goldbergcoins.com/view-auctions/catalog/id/36/lot/79090/
Lot closed - Winning bid:$460 Description:
Elagabalus. Silver Denarius (3.1g), AD 218-222.
Rome, AD 221/2. IMP ANTONINVS PIVS AVG, laureate
and draped bust of Elagabalus right, with 'horn'
above forehead. Reverse : SVMMVS SACERDOS AVG,
emperor standing facing, head left, sacrificing
from patera over altar and holding branch; in left
field, star. RIC 146; BMC 232-3; RSC 276. Well
struck on both sides, lightly toned. Superb
Extremely Fine. The reverse presents Elagabalus as
high priest of the Emesan sun god, El-Gabal, an
office he had inherited (or perhaps purchased)
through the machinations of his grandmother, Julia
Maesa. Elagabalus brought the cult with him to
Rome, but due to his religious fanatacism for the
Emesan cult and his otherwise perverse
eccentricities, he so offended the Roman populace
that the Praetorians mutinied and murdered both
the emperor and his mother, tossing their
mutilated corpses into the Tiber to be washed out
to sea. Estimated Value $200 - 250. Ex Goldberg 72
(5 February 2013), 4519 (part).
- https://www.cgb.fr/elagabal-denier-sup,brm_304708,a.html
Prix: 225.00€ Type: Denier Date: janvier - mars
Date: 222 Nom de l'atelier/ville: Rome Métal:
argent Titre en millième: 500‰ Diamètre: 19mm Axe
des coins: 6h. Poids: 3,23g. Degré de rareté: R2
COMMENTAIRES SUR L'ÉTAT DE CONSERVATION:
Exemplaire sur un flan bien centré des deux côtés
avec les grènetis visibles. Portrait très
particulier d’Élagabal. Très joli revers. Belle
patine de collection ancienne avec des reflets
dorés. RÉFÉRENCE OUVRAGE: RCV.7549 var. -
RIC.146 - Th.312 - BMC/RE.232 - RSC.276 (R) -
C.276 (6f.) - MRK.56 /55. PEDIGREE: Cet exemplaire
provient de ROME I, n° 218 AVERS Titulature avers:
IMP ANTONINVS - PIVS AVG. Description avers: Buste
cornu, lauré et drapé d'Élagabal à droite, vu de
trois quarts en avant (A*01) avec favoris.
Traduction avers: "Imperator Antoninus Pius
Augustus", (L'empereur Antonin pieux auguste).
REVERS Titulature revers: SVMMVS SACERDOS AVG/
*|-// -. Description revers: Élagabal lauré et
drapé debout de face tourné à gauche, tenant de la
main gauche une branche de cyprès pointée en bas
et de la main droite une patère sacrifiant
au-dessus d'un autel paré etallumé. Traduction
revers: "Summus Sacerdos Augusti", (Le prêtre de
rang le plus élevé). COMMENTAIRE Rubans de type 3.
Très belle représentation du portrait d’Élagabal
avec le favori seulement. HISTORIQUE ÉLAGABAL
(16/05/218-12/03/222) Marcus Aurelius Antoninus.
Élagabal, proclamé empereur le 16 mai 218, seul
auguste avant la fin juin ou le début juillet,
quitte la Syrie pour rejoindre Rome. Élagabal
s'arrête à Nicomédie, il y passe tout l'hiver et y
tombe malade. C'est donc dans cette ville qu'il
revêt son second consulat. Élagabal n'arrivera à
Rome qu'en juillet ou septembre 219, apportant la
pierre noire de son culte pour l'installer dans sa
capitale. Il ne reviendra jamais en Syrie,
assassiné rapidement après un règne inégalé en
turpitudes et dérèglements.
Veniamo
alle conclusioni: la lettura della prima parte
della leggenda del rovescio è risultata piuttosto
difficoltosa a causa dello stato di usura. Ciò
nonostante ritengo che la ricostruzione corretta
debba associarsi alla dizione più breve "SVMMVS",
piuttosto che a quella più lunga "INVICTVS". Le
caratteristiche fisiche, generali e di stile della
moneta riflettono, nei limiti consentiti ad un
esame a distanza, quelle degli esemplari autentici
del periodo. Se autentica, nel presente stato di
conservazione, la moneta potrebbe valere non più
di una ventina di euro.
Un saluto cordiale.
Giulio De Florio
----------
(1) Secondo BMC
V/I, pag. xxi, il peso del denario di Elagabalo
era di 2,98g. (media su 174 esemplari) mentre
l'asse di conio era indifferentemente ad ore 12 o
ad ore 6. Traggo dai link sopra
menzionati le caratteristiche fisiche dei
denari della tipologia di figura reperiti nel web:
Rif. |
peso
(g) |
diametro
(mm) |
asse
di conio
(ore) |
Link01 |
3,00 |
19 |
- |
Link02 |
2,4 |
19 |
- |
Link03 |
2,6 |
18 |
- |
Link04 |
3,52 |
18 |
- |
Link05 |
2,90 |
19,07 |
- |
Link06 |
2,99 |
- |
- |
Link07 |
2,69 |
18-19 |
- |
Link08 |
2,51 |
18,80 |
- |
Link09 |
2,03 |
19 |
- |
Link10 |
3,1 |
- |
- |
Link11 |
3,23 |
19 |
6 |
Si evince dalla tabella che le caratteristiche
fisiche della moneta di figura (2,6g, 19mm, 12h)
rientrano nei margini di oscillazione delle monete
d'epoca di pari tipologia.
(2) Per la datazione si veda BMC
V/I, pag. ccxxx.
(3) IMP
ANTONINVS - PIVS AVG che, espanso,
diventa IMPerator ANTONINVS PIVS AVGvstvs. Per una
breve sintesi storica cliccare qui.
(4) Di solito, osservando il
dritto di questa tipologia monetale, si nota che
sulla testa del sovrano è presente, al di sopra
della fronte, un corno puntato in avanti. Il corno
simboleggiava, secondo il RIC, i raggi del Sole,
fuoruscenti dalla testa dell'imperatore, come più
tardi avverrà dalla famosa statua del Mosé di
Michelangelo (v. link).
(5) SVMMVS
SACERDOS AVG che, espanso, diventa
SVMMVSVS SACERDos AVGustus (Sommo Sacerdote
Augusto). Riferisce BMC V/I (pag.
ccxxxviii-ccxxxix), a proposito di questo rovescio,
"..Fanno gruppo a sé i tipi che pubblicizzano il
nuovo dio e l'imperatore, suo sommo sacerdote. Lo
schema generale è sempre lo stesso: l'imperatore è
rappresentato nell'atto di sacrificare al suo dio
sopra un altare o un tripode. Il simbolo solare, la
stella, è normalmente presente nel campo. Gli
attributi di Elagabalo sono la patera del sacrificio
nella mano destra e un attributo variabile nella
mano sinistra che può essere la clava di Ercole
oppure un ramo (qualche volta descritto come ramo di
cipresso) oppure un bastone che, su un esemplare del
British Museum, sembra terminare con la testa del
dio Sole. In un tipo, quello di 'Invictus Sacerdos
Aug.', un toro vicino all'altare indica che si parla
di voti adempiuti, non di voti promessi. Tre
distinte leggende diversificano il quadro: 'Invictus
Sacerdos Aug.' assimila l'augusto imperatore al dio
Sole di cui assume l'epiteto 'Invictus'. 'Sacerd.
dei Solis Elagabal.' presenta il dio con il suo nome
per esteso, mentre 'Summus Sacerdos Aug.'
presenta l'imperatore come il sommo sacerdote, il
superiore gerarchico dell'ordine sacerdotale. La
parola romana 'pontifex' è in tutti e tre i casi
sostituita da 'sacerdos'; 'Summus Sacerdos', in
particolare, sembra essere stato scelto
deliberatamente per escludere il termine 'pontifex
maximus'. Si noterà come l'imperatore venga
glorificato anche più del dio che egli adora. Tutti
e tre i tipi furono battuti in quantità elevate. Non
ci dovevano essere dubbi sulla volontà
dell'imperatore di impiantare il nuovo dio nel
profondo della coscienza di Roma. Con questi atti di
Elagabalo la marea montante della religione
orientale raggiunse il suo apice. Le limitazioni che
avevano a lungo segnato la politica imperiale furono
messe da parte. Un dio locale orientale, non il dio
Sole universale, ma il dio di Emesene, adorato nella
sua terra di origine sotto le specie di Pietra Nera
di origine meteorica, fu portato nel cuore di Roma e
sottoposto alla sua adorazione. Un grande tempio ad
Elagabalo fu costruito sul Palatino, un altro nei
sobborghi. Processioni dall'uno all'altro, forse
connesse con un ciclo annuale di adorazione,
alternando una residenza estiva ed una invernale e
tutto il fasto del culto esotico vennero ostentati
agli occhi dei romani. Né vennero dimenticati gli
aspetti più decadenti dell'adorazione orientale.
Elagabalo ... cercò di sposare il suo dio con
Minerva e poi con la dea Celeste. Nella vita privata
Elagabalo mostrò una completa mancanza di
autocontrollo e moralità che risultava non di meno
offensiva per i Romani mentre per lui era certamente
associata con il fervore religioso. Gli strati più
bassi della popolazione possono aver avuto maggiore
interesse e simpatia per queste strane innovazioni
di quanto le autorità abbiano scelto di registrare.
Le classi più alte, che rappresentavano un'opinione
pubblica più solida, erano scandalizzate dalla
frivolezza e dall'eccesso della nuova religione,
anche se, per il momento, dovettero danzare al ritmo
imposto dal sovrano. La reazione tuttavia si fece
sentire e quando Elagabalo e sua madre furono
assassinati dalle truppe, il nuovo imperatore Severo
Alessandro, venendo a più saggi consigli, ripristinò
le normali decenze della religione romana. Tuttavia,
per comprendere la questione sino in fondo dobbiamo
guardare in avanti, non solo al presente. Il dio
Sole continuò ad essere onorato a Roma e circa 50
anni dopo il periodo in esame Aureliano riconobbe il
Sole come 'dominus imperi Romani', con un
proprio ordine sacerdotale di preti e pontefici, che
si aggiungeva a quello dei pontefici di Vesta.
Sebbene il dio di Aureliano fosse il dio Sole
universale, l'imperatore godette dello speciale
favore del dio di Emesene il quale, egli credeva, lo
aveva aiutato a vincere la battaglia decisiva contro
i Palmiresi. La politica di Elagabalo non fu perciò
così immoralmente assurda come la si vuole
rappresentare. Essa appoggiò un movimento religioso
con un seguito reale ma si perse a causa della
mancanza di limiti e di considerazione per la
sensibilità dei romani."
(6) La stella, spesso presente
nella monetazione di Elagabalo, tradizionalmente è
stata interpretata come parte integrante degli
aspetti solari del culto di Emesene, ma considerando
che essa non ha un posto obbligato nel campo, che
non sembra essere parte integrante del disegno e che
è presente anche sulle monete imperiali prima e dopo
il regno di Elagabalo, potrebbe interpretarsi come
segno distintivo dell'officina monetale. Che ciò
avvenga più frequentemente sotto Elagabalo potrebbe
spiegarsi col fatto che le monete di questo
imperatore avevano un numero minore di tipi
(incentrati sulla produzione di monete che
indicavano l'imperatore come sommo sacerdote),
rendendo difficile distinguere ogni officina o
laboratorio sulla base del solo tipo del rovescio.
Il sistema dei segni distintivi delle officine
introdotti in seguito potrebbe essere stato basato
su questo sistema più parsimonioso (v. Clare Rowan,
"Under divine auspices: divine ideology and the
visualisation of imperial power in the Severan
period" - Cambridge; New York: Cambridge University
Press, 2012, v.
pag. 210). |