Indice Dietro Avanti
⅓ Statere, Caulonia, Apollo, Cervo
27.8.2020
Gentile Sig. De Florio,
buongiorno,
vorrei avere informazioni e l'eventuale valore della moneta che allego, coniata a Caulonia.
Peso 1,98g, 14mm.
Grazie
fig. 1
Cliccare sulle immagini per ingrandire
Roma, 29.8.2020
Egregio Lettore,
di seguito riporto gli elementi significativi riguardanti la moneta di figura:

Statere1, zecca di Caulonia2, 440-400 a. C., BMC I 41 (pag. 340), Noe 2163

Descrizione sommaria (sono indicate in rosso le parti della leggenda usurate o comunque non più leggibili):
D. Apollo, nudo tranne che per un nastro pendente dal braccio sinistro, avanza a destra, stringendo un ramo nella mano destra sollevata4.
R. 5, retrograda, in verso antiorario, lungo il bordo, a partire da ore 5. Al centro, cervo, stante a destra su una tavola, sopra kantharos, sotto Φ.

La ricerca nel web di monete della tipologia di figura ha dato luogo ai seguenti risultati:

  1. https://www.britishmuseum.org/collection/object/C_1867-0101-324 Museum number 1867,0101.324. Description Silver coin. Minted in: Caulonia: Italy: Calabria: Reggio di Calabria (province): Caulonia. Materials silver. Dimensions Weight: 2.527g. bibliographic references BMC Greek (Italy) / A catalogue of Greek coins: Italy (41, p.340) Previous owner/ex-collection: Louis, Duc de Blacas d'Aulps. Acquisition date 1867. Department Coins and Medals. Registration number 1867,0101.324 C&M catalogue number GC1 (BMC Greek (Italy)) (340) (41).
  2. https://nomosag.com/default.aspx?page=ucAuctionDetails&auctionid=13&id=83&p=1&s=&ca=0&type=webauction Lot 83 Starting Price: 220 CHF Hammer Price: 280CHF BRUTTIUM. Kaulonia. Circa 440-400 BC. Third Nomos (Silver, 16mm, 2.26g, 3h). KAY Apollo, nude, striding right, brandishing laurel branch in his upraised right hand, and with his left arm outstretched to right; below his left arm, stag standing right, head turned back to left. Rev. KAYΛΟNI-A[TAΝ] Stag standing right; kantharos above, Φ below. HN Italy 2056. Noe, Caulonia 216 (same dies). SNG ANS 219 (same dies). Toned and bold; a very scarce denomination. Struck on an oblong flan, otherwise, very fine. From the Vineyard Collection, ex Triton I, 2 December 1997, 158.
  3. https://www.numisbids.com/n.php?p=lot&sid=2297&lot=68 Lot 68 Estimate: 100 GBP Price realized: 110 GBP EmailPrint. Bruttium, Kaulonia AR Drachm. Circa 450-445 BC. Apollo, naked but for fillet hanging from left arm, advancing right, holding branch in uplifted right hand; stag on tablet in right field, looking backwards, KAV to left / Stag standing right; kantharos above, Φ below, KAVΛONI-[ATAN] around. Noe, Caulonia 216; HN Italy 2056. 2.20g, 16mm, 3h. Very Fine. Struck on a tight, oval-shaped flan with some flat strike and a minor die break to rev. over Φ. Old cabinet tone. Noe notes that as this type evolves, in the second stage, a fillet [is added] hanging from [the] left arm of Apollo" and that a die-break makes the letter Φ below the stag look curiously like a ewer."
  4. https://nomosag.com/default.aspx?page=ucAuctionDetails&auctionid=13&id=82&p=1&s=&ca=0&type=webauction Lot 82 Starting Price: 150 CHF Hammer Price: NO BIDS. BRUTTIUM. Kaulonia. Circa 440-400 BC. Third Nomos (Silver, 15.5 mm, 2.21g, 6h). KAY Apollo, nude, striding right, brandishing laurel branch in his upraised right hand; below his hand, stag standing right, head turned back to left. Rev. KAYΛΟNI-A[TAΝ] Stag standing right; kantharos above, Φ below. HN Italy 2056. Noe, Caulonia 216 (same dies). SNG ANS 219 (same dies). Toned; a very scarce denomination. Reverse struck from the same dies as the last. Somewhat porous surfaces, otherwise, very fine. From the Vineyard Collection, purchased from Coin Galleries in New York City on 19 February 1998.
  5. https://www.acsearch.info/search.html?id=5184911 Pegasi Numismatics http://www.pegasionline.com/ Buy or Bid 154 23 21.08.2018. Description: Greek BRUTTIUM, Kaulonia. 450-445 BC. AR Drachm (2.20g). Nude Apollo advancing, stag before / Stag standing, kantharos above. HN.2056. Noe.216. Toned VF. Rare denomination.
  6. https://www.artemideaste.com/auction/view/638/50 Artemide eLive Auction 8 (26 Maggio 2019) Lotto 50: Greek Italy. Bruttium, Kaulonia. AR Drachm, 450-445 BC. D/ Apollo advancing right, holding branch; to right, stag standing right. R/ Stag standing right. HN Italy 2056. AR. 2.34g. 18.00mm.  Lightly toned. Good F. Base d'asta € 50. Prezzo attuale € 50. Offerte: 1. Lotto non in vendita.
  7. http://www.magnagraecia.nl/coins/Bruttium_map/Kaulonia_map/Tdec97_158_ha.jpg third stater/third nomos/drachm of Kaulonia, 440-400 BC ca. Obv. Apollo walking, holding laurel-branch in upright r. hand, long fillet hanging from extended l. arm; stag hd reverted before, KAV behind Rev. stag kantharos above, F below, KAVLONI-ATAN around. Noe 216 2.25g 14,3mm Triton I Auction December 2-3, 1997 New York, NY, no 158.

Veniamo alle conclusioni. La moneta in esame presenta caratteristiche fisiche, generali e di stile non difformi dalle monete di pari tipologia reperite nel web. Un'indicazione del valore (80€) le è stata già fornita tre giorni fa dal forum lamoneta.it; un termine di paragone per il valore può essere dato dal link4 di cui sopra, una moneta anch'essa dalla superficie porosa, proposta in vendita al prezzo base di 150CHF (c. 140€) ma rimasta invenduta; forse 100€ potrebbe essere un valore venale ragionevole per il campione in esame.

Un saluto cordiale.
Giulio De Florio


--------------------------

Note:
(1) Statere. Raccolgo in tabella le caratteristiche fisiche delle monete della tipologia di figura reperite nel web.
Riferimenti Peso (g.) Diametro (mm.) Asse di conio (h)
Link1 2,527 - -
Link2 2,26
16 3
Link3 2,20 16 3
Link4 2,21 15,5 6
Link5 2,20 - -
Link6 2,34 18 -
Link7 2,25 14,3 -
Si evince dalla tabella che la moneta in esame (1,98g, 14mm) è più leggera delle monete autentiche reperite nel web. Tuttavia il sito magnagrecia indica per le monete Noe 216 un range di variabilità del peso 1.93÷2.35g.
(2) Caulonia (v. mappa), sulla costa orientale del Bruzio (lat. Bruttium), era una città achea di grande antichità, secondo alcuni fondata da Kaulos (Servius, ad Aen. Iii. 553; cfr. Steph. Byz. Sv Καυλωνια), secondo altri da Typhon di Aegium in Achaia (Paus. vi. 3. 12). Nel VII secolo era strettamente alleata sia con Crotone che con Sibari e, come dimostrano il gran numero delle sue monete che ci sono pervenute, deve essere stata una delle città più fiorenti del gruppo (Polib. II. 29).
(3)
Sydney P. Noe nel 1958 ha pubblicato (v. Riccardo Rago nel link) un catalogo sulla monetazione di Caulonia ("The coinage of Caulonia"). Il Noe elenca, nella parte della pubblicazione dedicata al catalogo, il maggior numero di monete di Caulonia che gli è stato possibile trovare, dando per ognuna dato bibliografico e ponderale e raggruppando sotto lo stesso numero d'ordine tutte le appartenenti alla stessa coppia di conii. Le origini della città sono avvolte nella nebbia di fantasiose leggende, cui fanno cenno scrittori eruditi greci e latini di tarda e tardissima età. Nulla si sa della sua storia fino alla metà del V secolo a.C. (Erodoto non la nomina affatto), poi com'è noto dal racconto di Diodoro Siculo, la lega italiota, di cui faceva parte Caulonia, venne sconfitta all'Elleporo da Dionisio che assegnò a Locri il territorio di Caulonia, dopo averla distrutta, deportandone gli abitanti a Siracusa. A questa data, 389 a.C., terminano le emissioni di Caulonia: anche se distruzione e deportazione, come in altri casi, non furono totali, non v'è motivo di ritenere che la zecca abbia continuato a funzionare per i bisogni minuti di una piccola comunità. Infine sono note alcune vicende collegate alle campagne di Pirro e di Annibale nell'Italia meridionale, segno che il luogo, anche se non più vera città, conservava una certa importanza militare. Strabone, scrivendo al tempo di Augusto, dice deserto il sito di Caulonia e lo indica con non molta precisione: in seguito si perdette ogni memoria anche del luogo dove era sorta l'antica colonia achea, finché gli scavi dell'Orsi permisero di identificarne gli scarsi resti nei pressi di Punta Stilo. E' opinione comune che Caulonia, senza un buon porto naturale e priva di un ricco retroterra, abbia tratto la sua relativa ricchezza (in rapporto alla piccolezza del territorio) dalle grandi selve dei monti sorgenti a brevissima distanza dalla costa. Il legname che se ne traeva doveva essere particolarmente adatto alle costruzioni navali, come testimoniano l'episodio riferito da Tucidide della distruzione di tale materiale operata dai Siracusani a danno degli Ateniesi, ed un altro fatto analogo accaduto al tempo della spedizione di Pirro in Italia. Non è da escludere che Caulonia abbia ricavato dai vicini monti nei primi tempi, i propri stateri. E' ben noto che il massiccio di rocce cristalline che forma la Sila racchiude filoni di minerale argentifero, sia pure di scarsa potenza; ma anche la catena delle Serre di analoga formazione geologica, tra la Sila e l'Aspromonte e quindi costituente in parte il territorio cauloniate, mostra qualche presenza di metalli, come nelle valli del Torbido e del Siderno (antimonio) e a Pazzano (ferro). Nei pressi di Gretteria pare che nel XVI secolo fosse attiva una miniera di argento. Il fatto stesso di aver a disposizione dell'argento può aver indotto Caulonia ad iniziare la propria coniazione a breve intervallo di tempo dalle ben maggiori città di Sibari, Crotone e Metaponto. Head (v. link) fissa la monetazione incusa di Caulonia nell'arco temporale 550-480 a.C. e quella successiva a cui appartiene anche la moneta in esame all'arco temporale 480-388 (440-400, il terzo di statere, secondo il sito magnagrecia).
(4) Il tipo del dritto, Apollo che avanza sorreggendo un ramo lustrale, alluderebbe, secondo Head (v. link), ad una purificazione di Apollo in conseguenza di una piaga che avrebbe afflitto i Cauloniati. Il cervo sarebbe invece l'emblema araldico della città e simbolo di Artemide. Tutto ciò avvalora la relazione strettissima che doveva sussistere a Caulonia tra i culti di Apollo e di Artemide (v. link).
(5) retrograda (ΚΑVΛΟϟΑΤΑΜ - dei Cauloniati) è il genitivo etnico (dunque moneta battuta nel nome dei Cauloniati).
Indice Dietro Avanti